Bioacademyin nature we believe
  • Home
  • MITA Cosmetics
    • Cosmetica Viso
    • Cosmetica Mani
    • Cosmetica Corpo
    • Cosmetica Oli
  • Journal
  • Contatta lo Staff
Journal

Contorno Occhi

In 27 Marzo 2015 da Bioacademy Italia

Il gonfiore delle palpebre e della zona sottostante l’occhio, che assume appunto la forma di una borsa, altro non è che la manifestazione della sofferenza della nostra epidermide, in una delle zone del viso in cui questa risulta essere più sensibile. I motivi e le cause di tali formazioni sono molteplici, e variano dalle cause fisiche, come quelle date dallo stress del quotidiano, o dai disturbi del sonno, a quelle costituzionali ed ereditarie per cui il fenomeno può manifestarsi in soggetti con caratteristiche diverse ed in varie fasce di età. Tra i rimedi conosciuti per un miglioramento nelle persone affette da questo problema, o per una prevenzione della formazione di borse, si possono elencare i rimedi naturali, che possono essere utilizzati senza particolari problemi o servendosi di prodotti come il Contorno Occhi .

Caratteristiche generali

Questo prodotto è stato pensato per soddisfare l’esigenza della cura delle zone più sensibili del viso, quale il contorno degli occhi e il décolleté. La presenza contemporanea di un’elevata concentrazione di sostanze funzionali rende la formulazione adatta alle persone che necessitano di rassodare e mantenere in buono stato la cute del viso. Particolarmente efficace da questo punto di vista è il sale sodico dell’Acido jaluronico di origine biotecnologica, con la sua azione filmogena e ristrutturante. L’effetto rassodante è dato anche dall’estratto di Kigelia africana rassodante,dall’Olio Extravergine di Oliva, ricco in insaponificabili e dall’Olio di Rosa mosqueta, nutriente. La formulazione è leggera e di pronto assorbimento.

Struttura del prodotto

Emulsione-gel olio in acqua consistente, di colore bianco-avorio, molto leggera, non untuosa, asciutta, prontamente assorbibile.
Fase lipidica: Viscosizzante-stabilizzante poliacrilamidico; lipide di sintesi; ciclosilicone; antiossidante. Fase acquosa: Acqua depurata; sistema preservante multiplo.
Sostanze funzionali: Acido jaluronico sale sodico da biotecnologie; Kigelia estratto (Kigelia africana); Olio di Germe di grano (Triticum vulgare); Olio Extravergine di Oliva (Olea europaea);

Modo d’uso

Dopo la pulizia del viso con Latte detergente e Tonico, applicare una porzione del prodotto sotto ed intorno agli occhi, sul collo e su tutte le zone del viso soggette alla formazione di rughe. Massaggiare con movimenti dall’interno verso l’esterno, seguendo le naturali pieghe cutanee. Evitare che il prodotto venga a contatto con gli occhi. Si possono utilizzare creme specifiche per la zona del contorno occhi che abbiano un effetto drenante sui liquidi in eccesso che si sono accumulati fino a formare le borse. L’accorgimento da seguire per ottenere dei risultati è quello di applicarle con costanza, quotidianamente, e di utilizzare creme che stimolino la circolazione.

Cosa sono le borse sotto gli occhi

Le borse sotto gli occhi dette scientificamente dermatocalasi sono un eccesso di pelle che si viene a formare nella zona sotto oculare dovuto a perdita di elasticità della palpebra inferiore o alla ritenzione e del ristagno di liquidi nella zona sotto oculare, o come ancora come conseguenza di depositi adiposi della medesima zona.

Le Cause delle borse sotto gli occhi

I motivi e le cause possono essere di vario tipo, primo fra tutti l’invecchiamento, che indebolisce il tono muscolare che tende a cedere; in questo modo la pelle della zona del contorno occhi sarà portata a rilassarsi e a formare le tipiche borse adagiate sugli zigomi. Il principale motivo di questo effetto durante il processo di invecchiamento è dato dallo scarso spessore della pelle del contorno occhi, che risulta priva di collagene e di fibre elastiche. Le borse inoltre possono formarsi a causa della fragilità dei capillari di questa zona del viso, che rompendosi, portano alla loro comparsa. Questo fenomeno potrebbe manifestarsi in periodi di particolari sbalzi climatici, o a causa di netti passaggi caldo-freddo, nocivi appunto per i capillari stessi. Oltre a queste cause fisiche, i motivi che possono portare alla formazione o ad un peggioramento del fenomeno sono molteplici:
dai disturbi del sonno allo stress, fino alle allergie o alle particolari condizioni di debolezza in determinati periodi, come durante la gravidanza. Fattore indispensabile per evitare la formazione delle borse sotto gli occhi, è una corretta alimentazione, ricca di vitamine (soprattutto B e C) e di acido folico, contenuto nelle verdure. Infine un’altra causa è data da fattori costituzionali ed ereditari che predispongono al rigonfiamento del grasso oculare, collocato appunto al di sotto degli occhi.
Stress e disturbi del sonno
Lo stress è una delle cause principali di una lunga lista di disturbi che colpiscono donne e uomini alle prese con la routine quotidiane, tra le quali si collocano anche le borse sotto gli occhi. Chi soffre di stress infatti è spesso portato ad avere anche disturbi del sonno, la cui conseguenza è un riposo non sufficiente a garantire le giuste funzioni del nostro fisico, che porta alla formazione delle borse sotto gli occhi che compariranno particolarmente accentuate al mattino. Inoltre, durante la notte, i liquidi in eccesso tendono ad accumularsi all’altezza degli zigomi, concorrendo alla formazione delle borse, grazie alla posizione favorevole. Si consiglia di dormire con la testa sollevata (usando ad esempio un doppio cuscino, o un cuscino particolarmente alto), per evitare il ristagno di liquidi.
Allergie e borse sotto gli occhi
Anche le allergie possono essere elencate tra le cause della formazione delle borse, a causa dello stress al quale sono sottoposti gli occhi da allergie come quelle al polline o al fieno o ancora le dermatiti da contatto. In questo caso il fenomeno è spesso accompagnato da un arrossamento della zona circostante agli occhi e da una infiammazione interna.
Alimentazione povera di vitamine e ricca di sali. Tra le cause riscontrate nelle formazioni di lievi borse sotto gli occhi, si annovera anche quella di un’alimentazione inadeguata, con alto contenuto di sali e povera di vitamine ed acidi essenziali., che facilita la ritenzione di liquidi e con conseguente ristagno. Pertanto è consigliabile seguire una alimentazione che non favorisca in nessun modo una ritenzione idrica, abolendo ad esempio i cibi
ricchi di sale. Per ridare tono ed elasticità alla pelle inoltre, si consiglia di consumare in quantità frutta e verdure fresche, con costanza quotidiana, in modo da fornire alla pelle le vitamine (A,B,C) e i sali minerali necessari.
Gravidanza, gli squilibri ormonali caratteristici del periodo della gravidanza, possono portare a disturbi del normale ciclo di sonno-veglia, con la conseguente formazione di occhiaie e di borse sotto gli occhi, e possono anche generare degli scompensi nella ritenzione idrica favorendo la formazione del ristagno di liquidi nelle aree oculari.

Come prevenirle e toglierle

In generale ci sono alcuni accorgimenti da seguire per evitare la formazione delle borse sotto gli occhi: cura quotidiana della pelle con creme drenanti che rendano elastica la pelle, massaggi che agevolino la circolazione del sangue, una corretta alimentazione ed equilibrio nel ciclo sonno-veglia. Esistono inoltre rimedi naturali per eliminare o alleggerire l’effetto antiestetico delle borse sotto gli occhi e rimedi chirurgici. La scelta del rimedio va effettuata in base alla gravità del fenomeno e sotto eventuale consiglio di un medico o di uno specialista.

Rimedi naturali

Tra i rimedi naturali più efficaci ci sono gli impacchi con soluzioni a base di erbe calmanti, come la camomilla o la malva, che devono essere fatti a freddo e utilizzando pezze in cotone inumidito. Si dovrà quindi preparare un infuso e lasciarlo raffreddare, anche con uso del ghiaccio, per ottenere un impacco ben freddo decongestionante.Inoltre è possibile utilizzare rimedi come cetrioli e patate tagliati in fette, spesse almeno 1,5–2 cm, e collocate sugli occhi, in modo da eliminare il gonfiore. I cetrioli infatti sono molto ricchi di acqua, e contengono vitamina A, B, C, e sali minerali, tra cui lo zolfo, utile per smacchiare e decongestionare la pelle. Un impacco ad hoc si può preparare grattugiando una patata lavata con tutta la buccia e aggiungendo la polpa a del pane ammorbidito nel latte. Otterrete così un composto morbido che andrà strizzato e posizionato sugli occhi, dove dovrà restare in posa per circa 10-20 minuti. Le patate a loro volta, hanno un alto contenuto di sali minerali, come magnesio e potassio, che aiutano a nutrire e compattare la pelle, oltre che di vitamine B1 e B2 e di acido folico, presente soprattutto nella buccia.

Ginnastica facciale

Ci sono alcuni esercizi di ginnastica facciale che possono risultare utili per diminuire l’effetto delle borse sotto gli occhi. Tra questi un metodo efficace è quello che consiste nell’esercitare una pressione con la punta delle dita all’altezza del sopracciglio, tirandolo verso le tempie; contemporaneamente bisognerà socchiudere le palpebre, che in questo modo incontreranno resistenza e inizieranno a vibrare. Il movimento andrebbe ripetuto tra le 10 e le 20 volte, mattina e sera, in modo da donare elasticità e maggiore tono alla pelle, riducendo l’effetto delle borse. Si potrà inoltre procedere a dei piccoli massaggi della zona sotto oculare, tramite l’uso dei polpastrelli; in questo modo si aiuterà la circolazione del sangue in questa zona, ottenendo un effetto di uniformità della pelle.

Esistono inoltre dei particolari filler al collagene, specifici per restituire il giusto corpo al contorno occhi. Si tratta di un rimedio che permette di ottenere dei risultati temporanei senza ricorrere all’uso della chirurgia. Nello specifico al paziente verrà praticata una iniezione al di sopra della zona interessata dalla borsa; in questo modo il collagene inserito permetterà di restituire volume alla zona sotto oculare, senza incorrere in controindicazioni poiché il collagene è già presente nel nostro organismo e non entra in contrasto con esso.

Rimedi chirurgici: blefaroplastica e trattamento laser

Il rimedio chirurgico indicato nei gravi casi di accumulo di pelle, liquidi e grasso al di sotto degli occhi è noto come blefaroplastica, ovvero quell’intervento che consiste nell’asportazione dei tessuti in eccesso, per ridare un tono naturale alla pelle e allo sguardo, senza lasciare evidenti cicatrici. L’operazione avviene tramite l’incisione a ridosso della palpebra inferiore con un laser specifico che permette il taglio netto e preciso senza il sanguinamento dei tessuti, il tutto sotto anestesia generale. Il chirurgo passa quindi alla rimozione del grasso in eccesso all’interno delle borse e alla saturazione del taglio con punti che andranno rimossi dopo 3-4 giorni. In seguito verranno applicate pomate per il mantenimento e aspettare un paio di mesi perché spariscano le tracce e le cicatrici lasciate dall’incisione.

Consigli e suggerimenti
Una delle teorie degli ultimi anni, elaborata dai nutrizionisti inglesi, consiste nel consumo regolare di carne o altri alimenti ricchi di ferro, in quanto le borse sotto gli occhi potrebbero essere causate anche da una lieve anemia, che non permetterebbe una sufficiente ossigenazione della pelle.
Tags: Occhi

Cerca in Bioacademy

Forse ti interessa anche..

  • Il Mopur la bistecca vegetale

    Il Mopur la bistecca vegetale

    Conoscete il Mopur? Il mopur è un prodotto di origine naturale, un impasto di farina di cereali integrali, per lo più grano o frumento, con ceci ed olio extra vergine di oliva. La particolarità sta …
  • Crema corpo alla bava di lumaca

    Crema corpo alla bava di lumaca

    La Crema corpo alla bava di Lumaca ha un ottimo effetto elasticizzante grazie al contenuto di olii dermofili e alla Bava di Lumaca. La Crema corpo alla bava di lumaca è ottima per tenere la pelle tonica …
  • Makeup

    Makeup

    Parlando di Make-up di sicuro parliamo dell’argomento principe per molte donne. Ma quante lo conoscono davvero? Ci limitiamo a spargere qualche colore sul nostro viso a casaccio o ci interessa conoscere davvero i “trucchi del …
  • Probiotici e Fermenti Lattici

    Probiotici e Fermenti Lattici

    Cosa sono queste sostanze e come usarle al meglio per sostenere il sistema immunitario. L’utilizzo di integratori di fermenti lattici probiotici e prebiotici è ormai ampiamente diffuso, specie in inverno, per aiutare l’organismo (e l’intestino!) …
  • Difendiamo la nostra pelle

    Difendiamo la nostra pelle

    Sempre più frequentemente sentiamo notizie su alcuni scandali che hanno coinvolto dei noti marchi della moda e non solo, in merito all’utilizzo di sostanze tossiche utilizzate per creare indumenti ed affini, ma al di la …

CATEGORIE

  • Cosmetica
  • Cosmetica Corpo
  • Cosmetica Mani
  • Cosmetica Oli
  • Cosmetica Viso
  • Creme Corpo
  • Cura del Corpo
  • Journal
  • Makeup
  • Mita
  • Profumi

BIOACADEMY CLOUDS

Alimentazione Allergeni Allergie antinfiammatorio Antiossidanti Argan bagno Biologico Caffe Cellulite Cicatrici Corpo crema cura Cura del corpo curativo Detergente Dieta Dimagranti doccia essenziali Ialuronico INCI Inestetismi Makeup Medusa MITA Naturale Occhi Oli olio Ombretti Omega3 Peeling Pelle Profumi Profumi Donna Profumi Uomo Raggi UV Smagliature Vegano veleno Vene Varicose Viso Vitamine

Bioacademy Tweets

  • 21/05/2019 - 15:00
    Olio di Argan https://t.co/g9WNpdmy7u di @vinsense_reload
  • 21/05/2019 - 15:00
    31 Erbe Oil https://t.co/0IhJ3ZLP7u di @vinsense_reload
  • 21/05/2019 - 15:00
    Olio alla Rosa Mosqueta https://t.co/RxYESvszQ3 di @vinsense_reload

Bioacademy Journal

  • Bagno Doccia King

    Bagno Doccia King

    Questo prodotto è indicato sia per la detergenza del corpo che dei capelli.Acqua di pepe …
  • Olio di Argan

    Olio di Argan

    E’ uno degli oli più importanti per il ringiovanimento cutaneo poichè possiede uno speciale equilibrio …
  • 31 Erbe Oil

    31 Erbe Oil

    è un composto di 31 erbe officinali. E' pratico, efficace ed economico, non contiene alcool, …

In Evidenza

  • Bagno Doccia Baby

    Bagno Doccia Baby

    Bagno doccia studiato per neonati e bambini con latte d’asina e olio di oliva. Dalla …

Quick Menu

  • Home
  • MITA Cosmetics
  • Journal
  • Contatta lo Staff
  • Attività Commerciali
  • Cliente Bioacademy
  • Privacy & Cookie policy

Bioacademy | In nature we believe - Privacy & Cookie Policy